Maladaptive Daydreaming e ADHD
Attenzione! La lettura di questo articolo non va sostituita con il parere di un professionista. Ogni caso è differente e non è possibile fare un’autodiagnosi. Che…
Maladaptive Daydreaming (MD) e i Disturbi dello Spettro Autistico (ASD)
Questo articolo esamina la possibile relazione tra Autismo e Maladaptive daydreaming. Attraverso l’analisi di uno…
Maldaptive Daydreaming e attaccamento – I risultati
Maladaptive Daydreaming e Attaccamento Prima di cominciare cerchiamo di capire cos’è l’attaccamento: Secondo Bowlby, tra i bisogni primari c’è anche quello di attaccamento, che egli…
Maladaptive Daydreaming e regolazione emotiva – I Risultati
Maladaptive Daydreaming e regolazione emotiva In questo articolo vi parleremo dei risultati che sono stati raggiunti dalla ricerca svolta dall’Università degli Studi di Padova. Prima…
Università di Pavia: partecipa alla ricerca di neuroscienze cognitive
L’Università degli Studi di Pavia, in collaborazione con l’Università Paris Cité e l’Università La Sapienza di Roma, sta svolgendo uno studio sulla capacità della musica…
La ricerca dell’Università di Firenze: emotività negativa e stili parentali
Anche presso l’Università degli Studi di Firenze si sta facendo strada la conoscenza del maladaptive daydreaming. Alissa Degiorgio, studentessa di Psicologia Clinica, sta conducendo una…
Il Maladaptive Daydreaming è un Disturbo Dissociativo?
Il confronto tra Maladaptive Daydreaming e Disturbo dissociativo dell’identità Il Maladaptive Daydreaming (MD) può essere considerato una forma di dissociazione? Questo articolo esplora il…
Primo evento sul territorio
L’evento si è tenuto il 23 ottobre 2022. Ecco le foto! 23 Ottobre 2022 Siamo pronti per il nostro primo evento sul territorio! Partecipazione gratuita…
Siamo scrittori mancati?
Siamo scrittori mancati? Perché i maladaptive daydreamers non scrivono libri con le storie che inventano? In questo video cerchiamo di capire perché non sia così…